Resoconto della prima settimana da expat-riato, emigrato, autoesportato in quel piccolo arcipelago che si trova nel mediterraneo, poco sotto la Sicilia. Premessa: le vicende che mi hanno portato qua, ovvero la selezione, le interviste, i test ma soprattutto le motivazioni…
Categoria: Rlieh
Trent’anni di Scienze dell’Informazione festeggiando nella sede dell’ex-Disi (ora noto come Dibris). Tanta emozione, nostalgia e ricordi nel vedere docenti e studenti dopo tanti anni, chi con qualche ruga in più, chi con qualche figlio in più, con qualche capello…
Visto che ormai viviamo nel futuro, sembra sia diventato necessario mettere un computer in qualsiasi oggetto: più computer, meno problemi! L’informatico medio sente i peli del collo segnalare pericolo e corruga un sopracciglio. Più computer, più roba che può andare…
Offshoring, un anno fa DroneStagram Code con ordini di magnitudo diversi Kenya e Cina AppCrawler per cercare le app Science Fiction e Microsoft TodoMVC e Vanilla JS e Angular News
A R’Lieh, imperituro blog, e per domani anche all’Alcaris!
Un paio di recensioni brevi e soggettive di giuochi giuocati negli ultimi mesi. Starbound. Clone di minecraft in 2d, un po’ più di trama, ma troppo lento per i miei gusti. Capisco che possa avere un appeal, ma non ho…
Un video (una infografica animata) che descrive le perdite della seconda guerra mondiale per ogni nazione coinvolta. http://fallen.io Una seconda infografica che invece mostra tutte le esplosioni nucleari sul pianeta dal 1945 ad oggi. http://www.ilpost.it/2015/08/11/bombe-atomiche-ultimi-70-anni/
Dotato di tutto il necessaire (macchina virtuale preinstallata, remote desktop, account Azure etc etc) mi accingo a provare il sistema operativo che dal 29 Luglio dovrebbe essere disponibile per il resto del mondo. Per la cronaca da qualche settimana mi…
Recensione minimale del viaggio: una città fantastica! I pianeti si sono allineati ed hanno dato vita ad una reunion storica. Ma parliamo della location scozzese: a misura d’uomo tridimensionalmente labirintica marittima e montagnosa Grazie al Dread per averci fatto da…
Una volta tanto parto dalla fine, i titoli di coda. Perchè il segreto della bellezza di un gioco sta nella sua longevità OLTRE la fine di quello che può definirsi il percorso storico principale. A meno di un mese dall’uscita…