E’ di oggi la notizia di un leak relativo alla piattaforma Twitch: codice sorgente, database delle password criptate ed informazioni inerenti ai principali streamers. Mentre gli amministratori (Amazon) cercano di correre ai ripari, in rete l’elenco di questi stipendi ha…
Gli anni ’80 oltre ad aver presentato il boom per l’industria videoludica, lo furono anche per l’ascesa del giocattolo inteso come materializzazione di tutto quello che era l’immaginario (fantascienza, fantasy, cinema etc etc). Durante questa decade, o meglio durante i…
Versione breve: non lo guardate, è osceno. Versione lunga: Citato come “il film per i fan della saga” e presentato con alcuni accattivanti trailer, viene distribuito al pubblico nei cinema europei (ad esempio in UK, dove hanno già aperto da…
Senza categoria
L’anno scorso in questo stesso periodo la curva pandemica decresceva in Italia, in Germania e nel resto d’Europa con dinamiche molto simili. Per quanto non si abbiano ancora abbastanza dati sul come e sul perché il virus si sia diffuso…
In principio fu il Roomba. No, non è vero, in principio ci furono il Trilobite della Electrolux (1996) ed il DC06 della Dyson (2002), ma il Roomba (iRobot, 2002) fu il primo ad evitare gli ostacoli. Comprai il primo Roomba…
Estate 1997, mi reco dal Computer Discount di Genova per acquistare quello che sarà uno dei mie giochi preferiti del ventesimo secolo. Dungeon Keeper ti metteva dalla parte del “cattivo”, ovvero di colui che voleva proteggere il suo tesoro nelle…
Recensione delle prime ore di gioco su PC (il mio vetusto ma ancora performante laptop e sul servizio Nvidia NOW). Premessa, l’hype e vari conoscenti mi hanno spinto ad acquistare il gioco prima di quanto avessi preventivato. Non solo, pensavo…
Partendo dalla visione di un filmato dedicato alla costruzione di un tempio Jedi custom, vengo a sapere, grazie ad un amico tedesco appassionato di LEGO, come esistano metodi illegali di montaggio degli stessi. In realtà di illegale non vi è…
Lavorare con team internazionali ti permette di imparare nuove metodologie, nuovi approcci e nuovi punti di vista. Il problema è che il team deve per quanto possibile rimanere eterogeneo. Se per caso per qualche interesse personale il management tende solo…
Il bombo (bumblebee) è noto per essere un po’ paffutello, peloso e rumoroso. Ma ha una altra caratteristica, lo si può trovare spesso addormentato sui fiori. Mentre i bombi femmina di giorno preparano il nido e si procurano polline per…